Sign in
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Sport
  • Dall’Italia e dal Mondo
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
Sign in
Welcome!Log into your account
Hai dimenticato la password?
Password recovery
Recupera la tua password
Ricerca

mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Accedi / Registrati
Sign in
Welcome! Log into your account
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Oltrepò Mantovano News
mercoledì, Ottobre 4, 2023
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura E Spettacolo
  • Editoriali
  • Economia
  • Sport
  • Dall’Italia e dal Mondo
  • Lavoro
  • Salute
  • Ultim’ora
Home Cronaca Ostiglia, Museo Farmacopea: presentato il catalogo della collezione Losa
  • Cronaca
  • Home Page

Ostiglia, Museo Farmacopea: presentato il catalogo della collezione Losa

29 Giugno 2023
Share
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Email
Print
Telegram

    OSTIGLIA –  Sala consiliare di Palazzo Bonazzi gremita ieri pomeriggio a Ostiglia per la presentazione del catalogo della collezione Losa. Si tratta del catalogo figurativo della preziosa collezione ospitata nel Museo della Farmacopea e che prende il nome dal farmacista bergamasco che l’ha raccolta in circa cinquant’anni di appassionata ricerca. E’costituita da forme apotecarie di grande interesse artistico, in vetro, porcellana, maiolica e legno. Acquistata da Regione Lombardia nel 2002 è stata concessa in deposito presso il Comune di Ostiglia nel 2008.
    A illustrare il catalogo sono stati Maria Rosa Palvarini Gobio Casali, nota specialista di ceramiche padane medievali e rinascimentali, il Conservatore dei Musei di Ostiglia Iames Tirabassi e il Presidente del Gruppo Archeologico Ostigliese (Gao), Matteo Marangoni. L’assessore al turismo del Comune di Ostiglia Andrea Rivaroli ha introdotto l’incontro che ha visto tra il pubblico anche gli ex sindaci Graziella Borsatti e Carla Salvadori, artefici del museo.
    L’obiettivo dell’Amministrazione è di riaprirlo (è chiuso dai giorni del sisma) “all’inizio del prossimo anno” ha dichiarato Rivaroli.
    Il valore del museo, con la sua collezione che va dal XVI° al XIX° secolo, è stato rimarcato da Palvarini Gobio Casali mentre Tirabassi ha spiegato che “si lavorerà per realizzare, dopo quello figurativo, anche il catalogo scientifico”. Morandi ha sottolineato invece l’importanza “per il Gao di essere stato coinvolto nel riallestimento del museo” per il quale Regione Lombardia procederà ad una ricognizione fotografica di tutti i reperti esposti ed alla scansione del materiale d’archivio della raccolta Losa grazie ai fondi di un Bando Pnrr.

    • TAGS
    • catalogo
    • collezione Losa
    • Farmacopea
    • Museo
    • ostiglia
    • presentato
    Share
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Linkedin
    Email
    Print
    Telegram
      Articolo PrecedenteGarofalo (Haier Europe Italia): “Obiettivo a 5 anni raggiungere leadership mercato italiano”
      Articolo successivoBanca del Fucino punta sulla personalizzazione dei servizi
      redazione

      ARTICOLI CORRELATIDALLO STESSO AUTORE

      Cronaca

      Assegnato alla nuova chiesa di Pegognaga il prestigioso premio “In/ Arcihitettura”

      Cronaca

      Suzzara, torna il mercato in Piazza Castello con la nuova distribuzione dei banchi

      Cronaca

      Vax-day contro influenza e Covid limitato a poche categorie: oltre 200 nel Mantovano

      AGGIUNGI UN COMMENTO Annulla risposta

      Effettua il login per poter commentare

      Ultime Notizie

      Ucraina, soldati invisibili con il mantello di Harry Potter

      4 Ottobre 2023

      Clima, Grillo (Vision): “Con ‘Dolomite Conference’ promuoviamo confronto e soluzioni concrete”

      4 Ottobre 2023

      Jannik Sinner, ranking e Atp Finals: la nuova classifica

      4 Ottobre 2023

      Usa, aereo si schianta in Oregon: 2 morti tra cui un...

      4 Ottobre 2023

      Notizie Più Lette

      Assegnato alla nuova chiesa di Pegognaga il prestigioso premio “In/ Arcihitettura”

      4 Ottobre 2023

      L’indagine, 8 italiani su 10 sottovalutano il dolore dei bambini  

      4 Ottobre 2023

      Clima, Grillo (Vision): “Con ‘Dolomite Conference’ promuoviamo confronto e soluzioni concrete”

      4 Ottobre 2023

      Castellitto designato a presidenza Centro Sperimentale Cinematografia

      4 Ottobre 2023

      Categorie Più Lette

      • Ultim'ora49940
      • Dall'Italia e Dal Mondo27086
      • Home Page7240
      • Salute7179
      • Cronaca5537
      • Lavoro3004
      • Top-Home1656
      • Cultura e Spettacolo871
      • Sport400
      • Top-Sport360
      • Agrimantova266
      • Politica209

      I Siti Del Network :

      Mantovauno.it, Oltrepomantovanonews, Altomantovanonews.it sono testate appartenenti a Mantovaunonetwork srl. CF e PI 02587850203 TUTTI I DIRITTI SONO RISERVATI. NESSUNA RIPRODUZIONE PERMESSA SENZA AUTORIZZAZIONE. Direttore responsabile: Monica Bottura - Amministrazione, Direzione e Redazione: Viale Risorgimento 14 - 46100 Mantova
      SEGUICI SUI SOCIAL
      © Oltrepomantovanonews.it - Cookie Policy - Privacy Policy

      We are using cookies to give you the best experience on our website.

      You can find out more about which cookies we are using or switch them off in settings.

      TI INTERESSANO?
      Stiamo monitorando molto da vicino i dati sulla variante indiana e ci sono evidenze promettenti sulla possibilità che i vaccini a mRna siano in grado di neutralizzarla".

      Codacons: “Abbiamo denuciato Pfizer per la riduzione dei vaccini destinati all’Italia”

      16 Gennaio 2021
      caldo anziani

      Emergenza caldo: oltre 7.500 mantovani a rischio tra anziani e bimbi...

      29 Giugno 2023
      Oltrepò Mantovano News
      Powered by  GDPR Cookie Compliance
      Privacy Overview

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Strictly Necessary Cookies

      Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

      If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.