Covid Italia, salgono incidenza e Rt: il bollettino dell’ultima settimana

(Adnkronos) – L’incidenza di casi Covid diagnosticati e segnalati in Italia nel periodo 16-22 novembre “è pari a 76 casi per 100.000 abitanti, in aumento rispetto alla settimana precedente”, quando era a quota 58 su 100.000. E’ quanto emerge dal monitoraggio della Cabina di regia ministero della Salute-Istituto superiore di sanità (Iss). L’indice di trasmissibilità Rt basato sui casi con ricovero ospedaliero (calcolato al 14 novembre) è “pari a 1,12 (1,08 – 1,17), in aumento rispetto alla settimana precedente quando era a 0,93 (0,89 – 0,98), e si attesta sopra la soglia epidemica. 

Per quanto riguarda l’incidenza settimanale – dettaglia il monitoraggio – è in aumento in quasi tutte le Regioni/Province autonome rispetto alla settimana precedente. L’incidenza più elevata è stata riportata nella Regione Veneto (176 casi per 100.000 abitanti) e la più bassa in Sicilia (2 casi per 100.000 abitanti). 

 

L’occupazione dei posti letto da parte di pazienti Covid nei reparti di area medica degli ospedali italiani resta limitata, pari al 7,7% (4.811 ricoverati), aggiornato al 22 novembre, ma in aumento rispetto alla settimana precedente, quando era al 6,7% (dato 15 novembre). In leggero aumento anche l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva, pari all’1,5% (137 ricoverati) rispetto alla settimana precedente quando era all’1,4% (dato 15 noembre). Nel bollettino si sottolinea che i tassi di ospedalizzazione e mortalità aumentano con l’età, presentando i valori più elevati nella fascia d’età 90+ anni, così come il tasso di ricovero in terapia intensiva aumenta con l’età.  

 

(Adnkronos)