Alitalia, sindacati: “Ita vuole mano libera sul contratto, governo intervenga”

I sindacati hanno confermato lo sciopero del trasporto aereo per il 24 settembre, dopo il confronto con Ita. Domani i sindacati confederali invieranno una lettera al governo per coinvolgerlo nella vertenza. 

Cleofe Tolotta dell’Usb parla di “trattativa difficile e in salita”. 

“Ita vuole mano libera sul contratto e vuole scegliersi i propri dipendenti senza tener conto dell’esperienza lavorativa” dice il segretario della Uilm, Claudio Tarlazzi, al termine del confronto con i vertici di Ita.  

“Noi ci occupiamo di 10.500 lavoratori di Alitalia e non solo dei 2800 che Ita vuole assumere. Abbiamo chiesto l’intervento del governo perché servono risposte che Ita non può dare da sola” spiega Fabrizio Cuscito, segretario della Filt. 

”Ita – aggiunge Cuscito – ci ha comunicato che esce da Assaereo, l’associazione datoriale che applica il contratto collettivo nazionale di lavoro. Questo è paradossale perché avviene da una società controllata dallo Stato e quindi va contro la norma prescritta nel decreto rilancio che prevede l’applicazione dei minimi salariali del contratto nazionale di lavoro”.  

(Adnkronos)